In questo lavoro si dimostra che:
- la tecnica MSE–HS–trap può essere completamente automatizzata e applicata alla rilevazione simultanea di residui di fumiganti sugli alimenti, soddisfando esigenze di alta produttività .
- L'utilizzo della trappola consente la preconcentrazione di grandi volumi aumentando la quantità di ciascun analita estratto per la rilevazione.
- Il metodo non genera sprechi di solvente ed è quindi notevolmente più ecologico rispetto ad altre tecnologie come QuEChERS.
- Il metodo è robusto, quantitativo e altamente sensibile, in grado di rilevare fumiganti a concentrazioni ben al di sotto dei limiti normativi.
- Il metodo elimina fasi di preparazione complesse e manuali (ad esempio, estrazione con solvente e/o derivatizzazione).